“I conflitti, i traumi e le delusioni che viviamo nel corso della nostra infanzia non sempre rimangono nel passato.
La maggior parte delle volte questi vissuti, che tante problematiche ci hanno causato nei primi anni di vita, condizionano tutta la nostra esistenza.
Tali esperienze vanno poi ad infliggere delle ferite emozionali talmente profonde che persino quando siamo adulti ci sentiamo come quel bambino umiliato, abbandonato o impaurito proprio come avvenne in quel tempo di fronte a situazioni che oggi possiamo spesso incontrare nel nostro quotidiano.
E così adottiamo comportamenti o risposte sicuramente inadeguate.
In questo senso, una serie di studi realizzati nel campo delle neuroscienze rivela che il maltrattamento in età molto giovane, anche se solo si trattasse di abuso psicologico, ha effetti negativi nel cervello che permangono a distanza di tempo.
Oggi sappiamo che la mancanza di affetto nei primi anni di vita, così come essere sottomessi ad un grande stress, provoca cambiamenti nel cervello che influiscono tanto nell’aspetto biochimico come a livello di alcune strutture, tra cui l’ippocampo e l’amigdala, entrambe coinvolte nelle risposte emozionali.
Coloro che sono vittime di sensazioni come l’ira, la vergogna e le umiliazioni sviluppano spesso ansia, depressione, stress post traumatico, dipendenze, blocchi emotivi, panico o possono manifestare comportamenti aggressivi.
In questo contesto tutto ciò può alla fine sia condizionare la propria identità sessuale quanto le proprie scelte.
Pertanto l’idea di Freud secondo cui molti dei problemi degli adulti possono essere ricondotti fino all’infanzia sembra cosa da prendere oggi nella dovuta considerazione.
Quindi andremo a vedere quali sono gli eventi dell’infanzia suscettibili di segnare negativamente la nostra vita, e quali le Essenze Floreali che possono aiutare il cambiamento in ogni singola situazione.
Non è magia, ma – continuo a ripetere – è ovviamente necessario anche poter elaborare questi conflitti tramite una metodica verbale.
Per ogni ferita emozionale presa in considerazione verranno illustrate le Essenze Floreali (Bach, California, Bush) più indicate per il trattamento”.
Dr.ssa Claudia Stern
POSTI LIMITATI
CLAUDIA STERN, psicologa clínica, docente universitaria, floriterapeuta, docente e supervisore floreale, conferenziere ed autrice di vari libri, dal 1987 fa ampio lavoro di ricerca sui differenti Sistemi Floreali, integrando Psicologia e Clinica Floreale.
Dal 1991 ad oggi, relatrice in numerosi Congressi internazionali di Floriterapia, ha tenuto Corsi e Seminari di Formazione e Perfezionamento in Argentina (Buenos Aires e Province), Messico, Costa Rica, Cile, Cuba, Uruguay, Brasile, Colombia, Perù, Germania, Spagna, Italia (per la Cediflor) e Stati Uniti.
Laureata in Psicologia, con specializzazione in Psicoanalisi, è stata Docente della Cattedra di Psicopatologia (Facoltà di Psicologia Università di Belgrano), Psicosemiologia e Salute Mentale e Psichiatria
( Facoltà di Medicina Università di Buenos Aires).
Dal 1981 è docente, formatrice, consulente clinica e supervisore di una Istituzione di Assistenza Psicologica, e ha creato il “Volontariato Floreale Solidale” con assistenza in Floriterapia per persone svantaggiate.
E’ stata per circa 30 anni Psicologa del personale del Servizio di Salute Mentale dell’Ospedale Generale Agudos Parmenio Pinero in Buenos Aires.
Ha diretto il Dipartimento di Docenza di quello che un tempo era il Centro Bach di Buenos Aires.
Autrice di 5 libri di Floriterapia:
Carissima Angela
l'esperienza con Claudia Stern è stata profonda, importante, illuminante. Innanzitutto, un grazie dal cuore per la tua generosa ed affettuosa accoglienza, sei riuscita a creare un'atmosfera amichevole come se ci conoscessimo da tempo ed il tuo sorriso dolce ed aperto accoglie con straordinaria naturalezza….
Per quanto riguarda il corso, mi associo nel ritenere un privilegio l'aver potuto ascoltare la dr.ssa Claudia Stern che ci ha donato la sua enorme esperienza unita a doti di sensibilità sorprendenti ;….
Durante il corso si è percepito moltissimo il tuo impegno e la qualità dell'esperienza della Stern, ritengo un vero privilegio averla potuta ascoltare.
*************************************************
Ciao Angela, volevo dirti che mi sono troppo emozionata in questi due giorni: è stato tutto così affascinante, ma come ha fatto Claudia Stern ad imparare tutte queste cose?....
Il corso è stato fantastico..ma ho un'unica critica da fare: TROPPO BREVE !!!....
*************************************************
Sono stata molto soddisfatta dal seminario della Dr.ssa Stern che mi ha coinvolto ed anche incuriosito per quanto riguarda la teoria sui nomi !....
Mi farebbe senz’ altro piacere un proseguimento dell'insegnamento della dottoressa…
*************************************************
Salve, il seminario di Claudia Stern è risultato secondo me molto interessante e vario. La Stern è un'ottima persona e trasmette molta passione….. Spero di avere l'opportunità di seguire nuovamente un suo seminario.
*************************************************
Commento al seminario sui Sogni di Claudia Stern
Cara Angela,
Il corso di Claudia ha avuto un taglio psicanalitico e non sono sicura che chi è soltanto floriterapeuta, abbia gli strumenti per applicarlo in toto….
Sicuramente ci sono state fornite nuove chiavi di lettura dei problemi del paziente che verranno usate da ciascuno secondo il suo percorso. Come molte altre, soprattutto ieri, ho partecipato anche con il cuore suscitando la giusta osservazione di Claudia sulla necessità di mantenere un distacco terapeutico (ce ne aveva parlato anche Susana Veilati)….
Se devo fare una valutazione è sicuramente positiva.
*************************************************
Davvero coinvolgente e ricco di emozioni il seminario di Claudia Stern.
Le scelte della Cediflor si confermano con una marcia in più quanto ad ampiezza di ricerca e di applicazioni, che vanno ben oltre il campo specifico della terapia floreale.
Un respiro di conoscenza che diventa sempre più grande. E poi, una piacevole caratteristica si ripropone ed è la particolare atmosfera di condivisione che si crea durante i vostri seminari, frutto della sensibilità (oltre che della abilità) degli organizzatori……
Con il passare delle ore l’atmosfera nell’aula riesce a vibrare del nucleo energetico di ognuno, nel desiderio comune di raccogliere informazioni e segni……
Questa intesa che dura il tempo stesso del corso è stata più che mai tangibile durante il seminario di Claudia Stern dedicato ai fiori e al mondo dei sogni.
Claudia Stern è entrata nell’aula come un soffio di vento, forza eterea, sorridente e al tempo stesso consapevole e vigorosa. A poco a poco, dal sogno primordiale e collettivo il suo discorso si è avvicinato, bussando alla porta di ognuno fino ad offrire a ciascuno uno specchio per guardare il proprio momento interiore….
Un Deva, prezioso, un’immagine da scegliere d’istinto tra 38 diverse, una per fiore. Quindi quel fiore scelto è stato il compagno di una notte, lo sciamano dei sogni per chi ha voluto provare ...
un’esperienza da ripetere e proseguire per la ricchezza di stimoli, di riflessioni….
Per penetrare con altre chiavi in quel mondo di emozioni che la Stern sembra gestire con professionale soavità……
Speriamo di rivederci presto con questa brava insegnante, forte e sensibile come i fiori.
*************************************************
Cara Angela, devo dire che il Seminario con Claudia Stern è stato molto interessante e stimolante, un modo diverso di apprendere. E' stato più un interagire con Claudia, con il suo modo di proporre la sua esperienza di lavoro…..
Ritengo che sia utile la sua visione, che include molte modalità di interpretazione, sia dei sogni che dell'uso dei fiori.
Sono rimasta colpita dalle bellissime immagini che ci ha proposto, davvero molto evocative….. E' stato un bel lavoro di gruppo, un po’ una supervisione, per certi versi.
Una bella opportunità di apprendimento.
*************************************************
Con grande felicità ho partecipato al Seminario a Roma della Dr.ssa Claudia Stern “lavorare sui sogni” …
….È veramente un lavoro con i fiori che va al di là di come fino ad ora ho imparato sia dai libri che dai corsi frequentati. Grazie Angela per l’impegno a portare a Roma questi professori.
*************************************************
Cara Angela, grazie per aver insistito con me a partecipare al seminario….
So che ben differente è organizzare degli appuntamenti con professori stranieri, che arrivano da così lontano ed io insieme alla mia collega ti ringraziamo per il lavoro che fai per tutti noi e per averceli portati qua…
Avevo anche conosciuto la Dr.ssa Claudia Stern e già ero rimasta colpita dalla sua conoscenza e del modo di esporre la clinica e l’applicazione dei fiori.
*************************************************
Il seminario con Claudia Stern è stato magnifico e arricchente Carissima Angela, a te sento di dire che sei il tramite per conoscenze che solo marginalmente riguardano l’intelletto, infatti è l’anima la destinataria delle informazioni. Grazie per quello che fai e per il modo in cui lo fai!
*************************************************
Carissime, è stato un incontro molto interessante.
Ho avuto la sensazione di varcare la soglia di un mondo nuovo che è tutto da esplorare. Non ero a digiuno di informazioni sui fiori ma prima del seminario organizzato dalla Cediflor probabilmente non ne avevo colto in pieno il senso e l'importanza….
Mi è piaciuta l'atmosfera, la vostra accoglienza calda e gentile, e l'occasione di condividere con altre persone un interesse e, soprattutto, un modo di sentire e di essere curiose della vita. Grazie per l'opportunità che ci date e l’impegno che immagino parecchio oneroso per invitare dall’altro capo del mondo personaggi così illustri.